Storia della Palestina: Prime colonizzazioni e Balfour
Excursus storico sulla palestina uscendo dal solito approccio eurocentrico, partendo da prima della Nakba, la catastrofe del 1948 e dalle prime colonizzazioni
Lampedusa, terra d’eroi.
L'avevo sentita nominare nei tanti racconti di giovani migranti, talvolta poco più che bambini, di cui mi occupavo in quanto assistente sociale: il primo passo sulla terra ferma.
Il Potere
I dread viola di una giovane donna urlano di rabbia mentre lei si oppone ad un poliziotto che tenta di trascinarla via dalla folla.
Saccheggi a Palermo: Cosa Nostra dopo il Coronavirus
Il controllo territoriale è un'attività cruciale per molte organizzazioni criminali. Le mafie italiane, in particolare, considerano il territorio da cui provengono come una risorsa cruciale.
Il Covid19 e il ritorno in paese
Passano i secoli, i millenni, ma la casa resta il tempio su cui si basa e si snoda la vita dell'uomo e delle formazioni sociali da questo create.
Cos’è il carcere? – Prima Parte
La pratica della segregazione fisica delle persone come mezzo di espiazione di una condanna penale ha una storia abbastanza recente risalente alla prima metà dell'800. Fino ad allora la funzione e la struttura del “carcere” è variata a seconda delle
Post-Covid e società del Blackout, ora la vediamo
Parliamo di blackout sociale: un problema mostruoso, permeato nella nostra cultura e politica da anni, che questa pandemia ci sta solo permettendo di metterlo meglio a fuoco.
Covid, Africa e cooperazione internazionale
"Con la solidarietà e la scienza si possono controllare le epidemie” ha affermato pochi giorni fa Matshidiso Moeti, il direttore regionale per l’Africa dell’OMS.
Mexmûr, origine della rivoluzione
Non ha quasi fatto notizia il nuovo attacco al Başûr, il Kurdistan del sud che si trova in Iraq. La situazione geopolitica è decisamente precaria.