SLAM! E LA POESIA VALICÓ LE MURA DEL CARCERE
Che senso ha portare la poesia in carcere? E che speranze ci sono che questa venga accolta dagli utenti? In molti paesi del mondo il poetry slam, format originariamente pensato per offrire intrattenimento nei jazz bar, viene adottato come
Il nuovo Patto su asilo e immigrazione: Le parole sono importanti
Insomma, una gustosissima anticipazione che ha portato tutti gli esperti del settore o gli appassionati del tema a chiedersi: “Ma quale sarà questo nuovo e rivoluzionario strumento? Forse la proposta già approvata dal Parlamento europeo a novembre 2017 con una
Femminisimo islamico: il personale è (sempre) politico
Quando si parla di islam solitamente non si parla anche di femminismo. Fanno eccezione alcuni impavidi commenti social: “vai a fare la femminista nei paesi islamici e vedi come ti passa la voglia”. Ma, contrariamente a quanto si pensa, l’Islam
Cherchi Usai, è possibile un rapporto tra Natura e Pellicola Cinematografica?
Stiamo parlando ovviamente delle tanto amate e odiate pellicole, che se propriamente srotolate ai fantomatici 24 fotogrammi al secondo (a volte meno) davanti ad una luce incandescente, sono servite infinite volte a trasportartci in mondi lontani, commuoverci o farci ridere,
Cosa pensa un’intelligenza artificiale del futuro insieme all’uomo?
All’apparenza sembrerebbe una domanda strana, ma è stata proprio questa la richiesta che il quotidiano britannico Guardian ha rivolto curiosamente a GPT-3.
Persone trans e aborto, un diritto negato
Se per le donne cisgender (termine che indica le persone la cui identità di genere coincide con il sesso assegnato alla nascita) l’accesso all’aborto presenta tutta una serie di difficoltà, per le persone transgender e non binary esso risulta essere
I “sintomi” nascosti del Programma di Protezione
Il Programma, che dovrebbe garantire tutela e sicurezza, pecca enormemente in ciò, ma rimedia "offrendo" una vasta gamma di limitazioni e negazioni di diritti: non si può lavorare nella provincia dove si abita, non ci si può votare, non si
Sykes come Padre fondatore e figura politica più influente del Medio Oriente.
È difficile mettere d’accordo anche solo due persone su chi sia la figura più significativa per la storia della nostra regione. Molti riconoscono in Gamal Abdel Nasser, Saddam Hussein, Hafez al-Assad, o anche nel re Faisal bin Abdul Aziz o
I SENTIERI DEL HIJAB
Per anni hijab e oppressione sono andati a braccetto nelle narrazioni mediatiche globali. Ma come spesso accade, è stato creato un mostro zoppo: il nome fa paura, ma visto da vicino ha una complessità difficile da codificare. L’universo “hijab” si
Perchè il Catcalling non è un complimento?
Molto spesso quando si parla di catcalling, nell'immaginario collettivo, si pensa che sia l'uomo che fischia ad una donna e in effetti la maggior parte delle volte è così. Come mai? Non è tanto perchè l'uomo è “un porco” e