Il prevedibile fallimento del carcere: uno strumento di tortura mascherata.
Ci ritroviamo difronte ad un paradosso. Davanti a noi, come da diversi secoli a questa parte, stiamo adottando uno strumento punitivo ed afflittivo che ha dimostrato la sua inefficienza. E talvolta, perché va detto, questa inefficienza ha prodotto dei mostri. Mostri che hanno assunto
Le migrazioni climatiche sono già una realtà in Bangladesh
Il Bangladesh è uno dei Paesi del mondo con il più alto tasso di emigrazione, non solo per quanto riguarda il numero di bengalesi che ogni anno parte per l’estero ma anche per quanto riguarda le migrazioni interne. Le cause
Gender Reveal Party. Perché la festa che viene dagli USA non è cosa né buona, né giusta
Illustrazioni di Micol Piovosi Una torta che al taglio svela un ripieno rosa. Un palloncino che allo scoppio libera nel cielo tanti coriandoli blu. E tutto intorno persone esultanti che tra gli abbracci gridano It’s a girl! o it’s a boy!
Family act: una critica femminista
Ad un mese dalla mobilitazione del 25 e 28 Novembre lanciata dalla rete transfemminista Non una di Meno, possiamo, tramite le parole e le rivendicazioni messe in campo dal movimento in quelle giornate, leggere uno dei progetti in cantiere del
Incel e derivati marci, la piaga della misoginia mutata in terrorismo
I recenti fatti di cronaca riguardanti l’omicidio di Elisa Pomarelli da parte del reo-confesso Massimo Sebastiani, che come movente avrebbe avuto una infatuazione non corrisposta da parte della ragazza, è di ispirazione per tornare a trattare il tema degli incel,
Anche se non volete vederlo, i vostri artisti e musei preferiti sono razzisti
Questa intervista a Linda Porn è apparsa il 13 novembre 2020 a cura di Abel Cobos sul media di informazione e intrattenimento Codigo Nuevo. Abbiamo deciso di tradurla con il consenso dell’artista intervistata perché riteniamo fondamentale riflettere sulla riproduzione delle forme
PROVA RIFLESSI – Una storiella nel parcheggio del Carrefour
di Gian Marco Griffi L’autore consiglia di leggere ascoltando: Band of Horses “Monsters”. Everything All the Time. Sub Pop Records, 2006. Gli uni stanno nell’ombraGli altri nella luceE si vedono coloro che stanno nella luceE coloro che stanno nell’ombraNon si vedonoBertold Berg Avevamo
DIVERSITÀ, INTERSEZIONALITÀ E CATEGORIE
“I concetti della fisica sono libere creazioni della mente umana e non sono, comunque possa sembrare, unicamente determinati dal mondo esterno”((1Einstein, A., Infeld, L. (1938). Evolution of physics. Cambridge, United Kingdom: Cambridge University Press.))Albert Einstein Tra il desiderio che una determinata
IL SISTEMA EUROPEO COMUNE D’ASILO: UN FALLIMENTO CHE L’EUROPA CHE NON VUOLE VEDERE
Alla luce del nuovo patto Europeo sulla migrazione presentato a settembre e che non fa altro che peggiorare una situazione già pesantemente critica, ho deciso di scrivere questo articolo per descrivere quale sia, prima della sua entrata in vigore, la
Alzheimer e demenza: un viaggio tra chi ha dimenticato, ma non è stato dimenticato
La dignità del ricordo è il diritto che ho voluto rivendicare in questo reportage. Ciò che divora avidamente la memoria della nostra esistenza, come l’Alzheimer o la demenza, non potrà mai cancellare le particelle di vita che restano indelebili in