L’INSUFFICIENZA DI ESSERE TOLLERANTI
Tolleranza (dal latino tolerantia, der. di tolerare), nella sua accezione originaria, significa “sostenere, tener sollevato, sopportare”, per cui l’etimologia stessa della parola rimanda a un peso da sopportare, che si ammette e consente come se fosse un’imposizione.
IL Franco CFA e il controllo della Francia sugli stati africani
Siamo abituati ad affrontare le questioni legate ai flussi migratori da un punto di vista prettamente contingenziale, spinti da ciò che ci riguarda direttamente, ovvero gli sbarchi sulle coste europee. L’ottica catto-liberale con cui le sinistre occidentali hanno trattato l’argomento
Quello che dà più fastidio agli uomini eterocis
L’accusa: “Gli uomini sono violenti!” - È più che ovvio che tanti uomini, a questa frase ancora troppo spesso diffusa da persone e da media, reagiscano con stizza o con indifferenza. Probabilmente non gli è del tutto chiaro, ma quella
I “dublinati” , ecco il valore della vita dei richiedenti asilo per l’Europa
“Pronto, Giovanna, sono M., mi hanno portato in Danimarca, sono in prigione, aiutatemi!” Inizia così il dramma di M., richiedente asilo iracheno la cui storia è emblema del costo umano del Regolamento di Dublino, che definisce la competenza dei diversi Stati
Perché con Rosa Parks fu diverso?
La ragione principale è che se l’erano presa con la donna di colore sbagliata: Rosa era una networker straordinaria. O meglio, era una grandissima costruttrice di relazioni.
Le regole che dividono la scuola, il mare che divide le terre
Ho 25 anni e faccio l’insegnante. Ho preso servizio in una scuola elementare di Milano circa un mese fa ormai. La stessa scuola tanto discussa in questi mesi e che il Governo italiano ha saggiamente mantenuto aperta. Mi trovo in una situazione
La Cineteca In Fiamme
Da diversi mesi le voci si susseguono parlando di una ‘occupazione militare’ della sede della Cinemateca a San Paolo, della sua preziosa e fragile collezione filmica messa a repentaglio, di manifestazioni di massa – i piú di 150 dipendenti sono
ACCOGLIENZA E RESISTENZA
Attenzione: Articolo Aggiornato a Settembre 2020, quindi non tratta gli aggiornamenti dei decreti Cosa è cambiato nei centri di accoglienza per i richiedenti asilo in seguito al Decreto Salvini e come si va avanti, nonostante tutto. “Dopo mesi di lavoro, arriva il
“Non uscirei mai con una persona trans” – Perché questa frase è transfobica?
“Non uscirei mai con una persona transgender, non sono attratt- da loro”. Credo che ognun- di noi abbia sentito questa frase almeno una volta nella vita, una frase che a molte persone appare innocente, espressione di ciò che è considerato una semplice
IL COLPO DI GRAZIA ALL’ISTRUZIONE CON PATOLOGIE PREGRESSE
La scuola è sempre stata una spina nel fianco per i governi italiani: messa così male già dal precedente governo, che a quello successivo sembrava un po' brutto e pretenzioso cercare di rimediare. E quindi questa zavorra è stata portata