Recensione: Negretta. Baci razzisti
Trova il libro su: NEGRETTA – Red Star Press Il razzismo è multilingue: lo si ascolta in silenzio, al buio, lo si ricorda a gesti, lo si parla a sguardi e lo si racconta ad aiuti mancati e a mani inguantate. Ci
Pull a Pig, la misoginia allo stato puro
Ad oggi con la misoginia ne vediamo di tutti i colori: dal catcalling allo stalking, dalle molestie alla violenza sessuale passando per i femminicidi e purtroppo quest'ultima di cui parlerò in questo editoriale non è da meno, parlo del Pull
Dall’esistenzialismo al meridionalismo queer: contro lo status quo
Negli scorsi mesi su Intersezionale ho riflettuto sulla necessità di riarticolare la politica queer da una visione identitaria che rischia di cadere nell’essenzialismo delle varie sigle LGBTQIA ad una visione esistenzialista che punti a mettere al centro l’esperienza presente in
UCRI: Quei nomadi che rubano i bambini…
Avete notato che, sebbene le indagini portino in altre direzioni, ogni volta che si parla della sparizione di Denise Pipitone viene fuori la pista Rom? Ecco come si specula su una tragedia familiare incrementando sentimenti razzisti e stereotipi falsi ed infamanti. L’antiziganismo,
L’epoca della transizione ecologica: rimodulazione del capitalismo in chiave ambientalista conservazionista e colonialista.
In copertina Dorine et Gérard Horst, alias_André_Gorz Nell’era del “capitalocene”, nella fase storica della pandemia da covid 19, sconvolgimenti climatici, virus potenzialmente mortali e devastazioni ambientali, fisiologiche al sistema dominante, sembrano oramai inarrestabili. Pare non ci sia scampo, che si debba
Camminare come una scimmia di Sunaura Taylor
Traduzione italiana di feminoska Pubblichiamo di seguito un breve estratto da Sunaura Taylor, Bestie da soma. Disabilità e liberazione animale (edizione italiana a cura di feminoska e M. Reggio, traduzione di feminoska, Edizioni Degli Animali, 2021), riprodotto per gentile concessione dell'editore. Sunaura
La rivoluzione non è un sentimento: Voci dal G8 20 anni dopo
“Genova, schiacciata sul mare, sembra cercarerespiro al largo, verso l'orizzonte […].Genova, quella giornata di luglio, d'un caldo torrido d'Africa nerasfera di sole a piombo, rombo di gente, tesa atmosfera.nera o blu l'uniforme, precisi gli ordini, sudore e rabbia;facce e scudi
Il consenso negli spaziqueer: Molestia al Milano Pride
Ovvero: non mi importa di non essere il tuo genere di persona, tu non mi devi toccare Il Pride dovrebbe essere di tutte le soggettività queer. Continuiamo a dirlo, a ripeterlo tra noi, a infarcire i nostri proclami di concetti complessi
IRC: L’INSOSTENIBILITÀ DI UN INSEGNAMENTO CONFESSIONALE IN UNO STATO LAICO
A seguito della richiesta da parte del Vaticano di modificare il DDL Zan, si è riacceso il dibattito sull’abrogazione del Concordato tra Stato e Chiesa e dunque anche dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole, che è da questo regolata. Una
RACCONTO: FOREVER YOUNG
di Stefania Savoia L’autrice consiglia di leggere ascoltando: Alphaville, “Forever Young”. Forever Young. WEA, 1984. Avere venti anni, in quel luglio, fu un vero privilegio anche a guardarlo ora da qui, da un momento della vita diverso e per certi versi troppo