Umanità mutilata: la questione dell’affettività in carcere.
Nei giorni scorsi il tema dell’affettività in carcere, banalmente liquidato con l’espressione “casette dell’amore”, è tornato a scaldare gli animi dell’opinione pubblica. La notizia di 28 milioni di euro stanziati dal
Lettera aperta a Orgoglio Bisessuale: Sulla recensione al mio “Fuori Binario. Bisessualità maschile e identità virile”
Scritto da Giuseppe Burgio In quanto uomo bisessuale che, come voi, lotta per una società più giusta e rispettosa dei diritti di tuttə, ritengo importante discutere pubblicamente e in modo trasparente
Cara Olbia, ti faccio un regalo: ti regalo un deposito GNL vicino alle spiagge
Senza storia siamo involucri vuoti, senza memoria siamo disorientati, senza ricordo siamo destinati a scomparire. Pensate al perché oggi avete alcune abitudini, perché coltivate passioni, perché vi battete per un
INTERVISTA A ALI + THE STOLEN BOY: GARÇON RATÉ
Definire Alix è come cercare di riassumere realtà varie, rappresentazioni varie, e tante vite in una parola. Perché Alix – che va in scena con il suo progetto musicale Ali
Di deriva in deriva: Una recensione a M. Reggio, Cospirazione animale. Tra azione diretta e intersezionalità, Meltemi 2022
di Elisa Gavazzi, Collettivo corpi dal margine Ho conosciuto Marco Reggio in un gruppo di lettura on line sul libro Bestie da soma di Sunaura Taylor, da lui organizzato
Gli Occhi del Covid Maggio: Valerio Evangelisti, i delfini russi e la fictosessualità
È norma non scritta che nei miei articoli la sezione “Necrologi più o meno tristi” sia posta in fondo allo scritto, come ultima cosa da lasciare all’eventuale lettore. Un po'
Carcere: la paura dietro le sbarre.
Articolo di Chiara Colosimo Il carcere, argomento delicato anche per chi non lo vive. Numerose sono le tematiche attorno al quale ruota e altrettanto numerosi e sconfortanti sono i dati. Le
La mascolinità tossica, da chi la compie a chi la combatte
Secondo una definizione del New York Times, la mascolinità tossica è “un insieme di comportamenti e credenze che comprendono il sopprimere le emozioni, mascherare il disagio o la tristezza, il
L’AFGHANISTAN DIMENTICATO
Articolo di Caterina Carmassi Non è più un mistero che l’invasione dell’Afghanistan da parte degli USA e dei paesi NATO, fatta con il pretesto di sconfiggere il terrorismo e liberare le
Transgender Day of Visibility: l’esperienza della persona trans e bi+”
Marzo è dal 2014 il Mese dell'Attenzione alla Salute Bisessuale e il 31 è la Giornata Internazionale della Visibilità Transgender. Della possibilità di intersezione tra le due comunità ne avevamo già
Report Mediterraneo Centrale: “Quel mare di dimenticati, in cui migliaia di persone continuano a fuggire e a morire”
Continuano a registrarsi perdite di innocenti nel Mediterraneo centrale mentre l’Europa si adopera, solidale, nel coordinamento del nuovo flusso migratorio proveniente dall’Ucraina, invasa e martoriata dalle forze armate russe. Dal
Gli Occhi del Covid Aprile: Esercitazioni Militari, Papi censurati e il ritorno della fucilazione
Data la quantità rilevante di cantonate che ho preso nell’ultimo numero, ho deciso che non parlerò di nulla di niente di quello che sta avvenendo all’interno dell’Ucraina. Il che non