Solo il tuo vicino è straniero: contraddizioni della globalizzazione
“Il tuo Cristo è un ebreo. La tua macchina è giapponese. La tua pizza è italiana. La tua democrazia è greca. Il tuo caffè è brasiliano. La tua vacanza turca. Il tuo alfabeto
Glass Ceiling: Quando il cristallo si rompe, non si torna più indietro.
Quando mi è stata data l’opportunità di poter scrivere un articolo che rappresentasse un mio pensiero, un mio orientamento o una mia ideologia non ho esitato, nemmeno per unsecondo, a
Techno: Berlino POST-89 e la sua funzione simbolica
Se nella prima riflessione ho voluto tracciare una breve “genealogia” della (sub)cultura techno, qui vorrei invece analizzare la sua funzione simbolica nella contemporaneità della Berlino neoliberale.Per fare ciò vorrei innanzitutto
Quali sono le origini dell’ARTICOLO 41 BIS?
Scritto da Angela Chiodo - membro yairaiha dal 2017 Il regime detentivo speciale previsto dall’art 41 bis della legge 26 Luglio 1975 n. 354 (d’ora in avanti Ordinamento Penitenziario) consiste in
Il massacro silenzioso degli Uiguri
Immagine di Copertina: Mar dei Sargassi La Repubblica Popolare Cinese rappresenta lo Stato più popolato al mondo con una popolazione di circa un miliardo e quattrocento milioni di abitanti, secondo le
Cosa è il gaslighting?
Esiste una violenza che non è fatta di rabbia espressa, al contrario, è insidiosa, fatta di silenzi ostil alternati a parole pungenti. E’ una forma d’abuso antica, perpetrata in modo
LUCI ED OMBRE DEL RECENTE INTERVENTO LEGISLATIVO IN TEMA DI MIGRAZIONI E PROTEZIONE INTERNAZIONALE
E’ stato convertito in legge il decreto adottato dal Governo, in materia di immigrazione e protezione internazionale, e che contiene anche diverse disposizioni in materia penale. Il decreto, prima della definitiva
“Non posso svendere la mia gente, E se sarà necessario morirò. Per loro”
Scritto da Francesco Martone Queste le parole, quasi premonitrici del proprio destino, di Fikile Ntshangase, 65 anni, vicepresidente di uno dei comitati del MCEJO (Mfolozi Community Environmental Justice Organization) e leader
Compassione e sviluppo: un binomio tossico
Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri. Con la fine del secondo conflitto mondiale, come abbiamo visto, l'umanità si trova davanti
Un Re Mida sui generis: Dell’arte di trasformare tutto in trattenimento
Lo Stato italiano sembra avere una concezione “particolare” della libertà personale dei cittadini stranieri. Ci si riferisce, soprattutto, a chi non ha il permesso di soggiorno e a chi entra
L’Islam minoritario e lo sciismo in Italia. Ne parliamo con Minoo Mirshahvalad
“Sciiti in Italia. Il cammino dell’Islam minoritario in diaspora”, pubblicato recentemente per i tipi della Paguro Edizioni, è la prima ricerca svolta sulla comunità sciita in Italia, realtà molto poco
La bellezza è nostra – Il legame tra l’arte e gli spazi politici e culturali
Di Anahi Mariotti per Lucha y siesta Sin da quando è nata, la Casa delle Donne Lucha y Siesta è stata un luogo di riflessione e cultura femminista. Sono numerosissm3 l3