Breve apologia alla dittatura del politicamente corretto.
È ormai assodato, in ogni discussione o dialogo che tu possa avere sul tema delle discriminazioni, lo spettro, pressoché immaginario, del politicamente corretto paralizzerà o semplicementecondizionerà la discussione in corso.“Non si può dire più niente”. Poche parole a coronare una
Non dobbiamo sconfiggere il razzismo
Non ho mai voglia di parlare di razzismo. E, devo dire, non ne conosco la reale ragione. Non ho mai voluto indagare più di tanto. Quel che so, è che la mia mente - e di riflesso il mio corpo
Esseri determinati: privati dell’individualità e della capacità di scelta
Il mito. È sempre utile partire dai miti. Nei meandri e nelle pieghe di questi racconti, dai mille fronzoli fantastici, è sempre facile trovarci diverse ed interessanti chiavi di lettura. È possibile piegarli, dispiegarli e muoverli e in tutti questi
Cos’è l’identità? Questo meschino concetto
Identità, una parola apparentemente innocua e coinvolgente. Eppure, al contempo, colma di insidie e prepotenze. In nome e per conto dell’identità la luce della pace e della convivenza si è ritrovata costretta nella oscura morsa della violenza. Se non bastasse, tra
Il prevedibile fallimento del carcere: uno strumento di tortura mascherata.
Ci ritroviamo difronte ad un paradosso. Davanti a noi, come da diversi secoli a questa parte, stiamo adottando uno strumento punitivo ed afflittivo che ha dimostrato la sua inefficienza. E talvolta, perché va detto, questa inefficienza ha prodotto dei mostri. Mostri che hanno assunto