Saura Effe
Attivista trans-femminista, insegna lingua e letteratura inglese a Milano ed è tra le co-fondatrici di Asterisco Edizioni, con cui ha pubblicato “Il corpo del testo. Elementi di traduzione transfemminista queer”. Ha scritto per Routledge, comparendo nel volume “The Routledge Handbook of Translation, Feminism and Gender”. Ha ideato un laboratorio di traduzione transfemminista queer, il quale è stato ospitato dalla Libreria Antigone di Milano, dal Festival di Scrittrici InQuiete di Roma, dalla Libreria delle Donne di Bologna e dall’Università degli Studi di Bari.
Sul sangue, sul corpo e sull’odio: Considerazioni femministe sulle mestruazioni.
In copertina: Fotografia di Amy Guip Ho avuto la fortuna, lo ammetto, di aver due genitori corretti, due persone che, cioè, hanno sempre avuto l’energia, il tempo, la voglia di spiegarmi le cose, di educarmi, di coinvolgermi.Quando per la prima
Il linguaggio e le responsabilità che ne derivano: Cosa sono i bias?
La traduzione è biased quando aggiunge livelli assolutamente non richiesti e non presenti nei testi fonte; è biased quando è sessista, cioè filtrata attraverso un punto di vista denigrante e delegittimante della vita, dell’esperienza, del potere delle donne; è biased