Transgender Day of Visibility: l’esperienza della persona trans e bi+”
Marzo è dal 2014 il Mese dell'Attenzione alla Salute Bisessuale e il 31 è la Giornata Internazionale della Visibilità Transgender. Della possibilità di intersezione tra le due comunità ne avevamo già parlato qualche mese fa ma vorremmo ora raccontarla attraverso le
Recensione – “Fuori Binario” di Giuseppe Burgio
“Fuori Binario, Bisessualità maschile e identità virile” è un libro di Giuseppe Burgio edito da Mimesis nel 2021 che è stato inserito nella classifica dei “5 libri con cui aprire il 2022” di Gaypost. Orgoglio Bissessuale e Burgio hanno avuto modo
La de-radicalizzazione di Pose e le narrazioni di assimilazione
ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL FINALE DELLA SERIE POSE Alla propria nascita la serie Pose si presentava come un prodotto estremamente promettente in grado di portare delle storie fino ad allora invisibili nel panorama mediatico mainstream. Nel corso delle prime
Straight Passing Privilege: cos’è e perché non esiste
Sì, è accaduto: il DDL Zan è stato affossato, anche se ci siamo adoperat3 per non farlo accadere. Personalmente, ricordo com’era prima di questa batosta. Nei primi mesi di quest’anno ho partecipato ad alcune discussioni in cui si è sottolineata
Visibilità Bisessuale: Liz Nania, autrice del primo simbolo Bisessuale
Liz Nania è un’artista nata e cresciuta a Boston che ha lottato per la visibilità bisessuale agli albori dell’attivismo bisessuale statunitense. Ha ideato i Biangoli (in inglese Biangles) il primo simbolo con cui le persone bisessuali si sono identificate politicamente.
Siamo tutti un po’ bisessuali?
Quando si parla di bisessualità capita abbastanza spesso di trovare commenti del tipo: “secondo me siamo tutti un po’ bisessuali”. Queste affermazioni spesso vengono fatte da persone che si sentono vicine alla comunità bisessuale e che non sono molto esposte
L’alleanza Bi e Trans: Oltre il Binarismo di Genere
“Bisessualità/biromanticismo è attrazione sessuale/romantica per uomini e donne binari3, mentre pansessualità/panromanticismo include anche le persone trans!” Quante volte abbiamo sentito questa solfa, anche da attivist3 preparatissim3 in altri ambiti? Quante volte abbiamo specificato che sia transfobo e cisnormativo credere che debba
Visibilità Bisessuale: opportunità e rischi di stare in una piazza
Sabato 8 e 15 Maggio si sono tenute due manifestazioni a favore del DDL Zan, la prima a Milano e la seconda contemporaneamente a Roma e nel resto d’Italia.Orgoglio Bisessuale ha partecipato ad entrambe e in maniera differente ma sempre
Riappropriarmi del mio corpo
Michele Bravi in “Storia Del Mio Corpo” canta: “Il mio corpo ha una storia di paura addosso E lo vedo chiaramente in ogni gesto” Il mio corpo non mi è mai appartenuto, è sempre stato proprietà di chi ne ha fatto scherno, di
L’orientamento sessuale secondo gli umani
Il concetto di orientamento sessuale è abbastanza recente, per quanto a volte possa sembrarci diversamente. La sensazione che esso sia sempre stato discusso ha origine soprattutto dall’estrema leggerezza con cui tendiamo ad applicare il nostro punto di vista quando parliamo