Le disuguaglianze digitali generano nuove forme di emarginazione sociale
Nel corso degli ultimi decenni le nostre società sono state attraversate da una sequenza di cambiamenti rilevanti. Nel corso di tale evoluzione va evidenziato come, al di là del susseguirsi delle varie fasi e innovazioni tecnologiche, permanga costantemente uno strato della
Report Mediterraneo Centrale: il TRAMONTO dei diritti umani
Mentre i corpi di neonati e bambini piccolissimi giungono sulle nostre coste senza più vita, carbonizzati, morti di sete o annegati, si riaffaccia nel dibattito politico italiano, fresco del nuovo insediamento governativo, la manifesta intenzione di chiudere i Porti alle
Contro il mito della meritocrazia
Nutro molta stima e interesse nei confronti di questo progetto e ritengo possa rappresentare per me un'ottima occasione di crescita personale. Contro il mito della meritocrazia Sono sempre più frequenti articoli delle principali testate giornalistiche italiane aventi l’obiettivo di raccontare storie di
Appunti di fine estate
È da qualche mese che fatico a scrivere, o meglio, a giungere alla fine di un pezzo. Oramai mi limito alle liste. Adoro scrivere liste di cose, è una mania, una necessità. A volte scrivo addirittura la lista delle persone a
L’Ucraina e le ripercussioni sui bambini
Dopo più di cento giorni di guerra in Ucraina i bambini uccisi sono stati 263, quelli feriti 491, sono stati colpiti dai missili e dai bombardamenti anche gli asili e gli orfanotrofi e 194 scuole sono state distrutte. Ma ci sono
Report Mediterraneo Centrale: “Quel mare di dimenticati, in cui migliaia di persone continuano a fuggire e a morire”
Continuano a registrarsi perdite di innocenti nel Mediterraneo centrale mentre l’Europa si adopera, solidale, nel coordinamento del nuovo flusso migratorio proveniente dall’Ucraina, invasa e martoriata dalle forze armate russe. Dal 24 Febbraio al 31 Marzo, 75.155 ucraini sono stati accolti
Volti nascosti e geopolitica di genere
Con il ritorno dei taliban in Afghanistan, le politiche censorie e iconoclastiche nei confronti delle donne sono divenute sempre più massicce. Il ruolo delle donne è, praticamente, nullo e l’identità sempre più annichilita da pratiche ostative e fatwe che sanciscono
Gli Occhi del Covid 19: Riflessioni giorno dopo giorno sull’Ucraina
Aspettavo questo momento fin dal primo articolo. Siamo arrivati agli Occhi del Covid 19!!!! Finalmente il gioco di parole si è compiuto. Battuta demmerda, lo so. Ma andava fatto. Ora possiamo iniziare veramente. L’argomento principe di oggi saranno gli Stati Uniti
Report Mediterraneo Centrale: dal mare con uno sguardo al nord est del continente
Immagine in copertina di Eleana Elefante Questo di Febbraio è un report sul Mediterraneo centrale scritto con lo sguardo rivolto al terribile attacco all’Ucraina pianificato dalla Russia di Putin che, inevitabilmente conduce ad un numero crescente di persone costrette a fuggire