LA SOCIETA’ PERFORMATIVA SIAMO NOI
Il post per comunicare di aver finito tutti gli esami, la storia instagram per farci vedere di aver preso 30 e lode, la foto con il contratto del nuovo lavoro, il post egoriferito per dirci di aver realizzato il sogno
“Lettere dal Myanmar”: un libro commovente che racconta la lacerazione di un paese dimenticato
Perché alcuni conflitti fanno notizia e altri no? Perché ci sono guerre che vengono raccontate ogni giorno, ora per ora, e altre che raramente “si guadagnano” un articolo o un servizio televisivo? Chi, nella giungla mediatica dell’atlante geopolitico, stabilisce le
Colf e badanti: lavoratrici di serie B
I dati Secondo l’indagine Censis del 2022, il 58% delle famiglie italiane che esprimono la necessità di usufruire di lavoro di cura per assistenza a persone fragili ricorre all’assunzione di badanti piuttosto che rivolgersi a residenze assistenziali sanitarie. Questo sia per
Gli Anticoncezionali Maschili. A che punto siamo?
Nel 2022 l’aborto continua a essere un tema centrale nei dibattiti pubblici occidentali. Il 2022 è l’anno in cui la Corte Suprema statunitense ribalta la Roe v. Wade, sentenza del 1973 che, basandosi su un’interpretazione del quattordicesimo emendamento, riconosceva il diritto
Cile, Dialogo con David Munoz Gutierrez sulle elezioni dei membri della “Convención Constitucional”
Riprendiamo il dialogo con David Munoz Gutierrez, iniziato a luglio, sulle elezioni dei membri della “Convención Constitucional”. Intervista svolta a novembre, prima delle elezioni. Anche in questi tempi di elezioni presidenziali il “sottile petalo di mare” ricompare nelle pagine dei giornali
Liberi oltre le sbarre grazie al teatro in carcere.
Si può essere liberi in carcere? Forse sì. Quando un detenuto getta la maschera della spersonalizzazione indotta dall’istituzione totale per eccellenza, per rivestire i panni del personaggio teatrale, i meccanismi di reificazione si inceppano. L’attività teatrale infatti, funzionale alla valorizzazione delle
Recensione – “Fuori Binario” di Giuseppe Burgio
“Fuori Binario, Bisessualità maschile e identità virile” è un libro di Giuseppe Burgio edito da Mimesis nel 2021 che è stato inserito nella classifica dei “5 libri con cui aprire il 2022” di Gaypost. Orgoglio Bissessuale e Burgio hanno avuto modo
L’odio pandemico come conseguenza del COVID: come il virus ed i migranti irregolari sono collegati nei media italiani.
Versione estesa in inglese in basso Il Covid-19 ha avuto e sta avendo ancora sulle nostre vite un impatto enorme: non solo per la costante paura di contrarre la malattia in cui viviamo, ma anche perché il virus ha completamente
Droga dello stupro e Needle Spiking
Il Needle Spiking (chiamato anche Injection Spiking) è un fenomeno inizialmente segnalato nel Regno Unito e in Irlanda in cui le persone, nello specifico giovani donne, si sono trovateapparentemente sottoposte a iniezioni surrettizie di farmaci sedativi non identificati, di solito
Transizione ecologica e resilienza: due parole usate da mesi nel linguaggio pubblico
Parole che promettono cambiamenti, che sintetizzano una svolta che si vorrebbe epocale. Ma si può cambiare facendo restare le cose come sono e non c’è bisogno di scomodare il “Gattopardo” per rendersene conto. Quella che stiamo vivendo è una gigantesca fase di