CRACK è una rivista letteraria indipendente nata a Torino nel 2018. Pubblica racconti brevi , altre narrazioni e rubriche sul mondo dell’editoria. È gratuita ed è disponibile sia in versione elettronica sia cartacea, scopri di più su www.crackrista.it
Racconto: Amiray
Film: Joy, regia di Sudabeh Mortezai (2018). di Enrico Pandiani Sono poco più che un pappone. Una volta ero uno sbirro, vestivo un’uniforme da poveraccio suo malgrado e fingevo di far parte dei buoni. È durato finché non ho conosciuto Sganzerla. Adesso
Racconto: Le bombe più pericolose
Giulio consiglia di leggere ascoltando: John Mellencamp, “Longest Days". Life, Death, Love and Freedom. Hear Music, 2008. di Giulio Natali Prendi il nonno, Ettore. Nasce a Urbisaglia il giorno di Natale del 1920 in casa (quasi una stalla, ma qui di mistico
La giornata di un simulacro ambulante
L’autore consiglia di leggere ascoltando: Afterhours “Non sono immaginario”. Quello che non c'è. Mescal, 2002. di Emidio Norge Mi aggiusto il papillon giallo canarino davanti allo specchio. Ha un’aria davvero triste, è troppo grande e non sta su come dovrebbe. Eppure quel
Racconto: DIECI E LODE
https://www.youtube.com/watch?v=ssUWSiMlFBU L’autrice consiglia di leggere ascoltando: King Crimson, "Epitaph". In the court of the Crimson King. Island, 1969. di Beatrice Galluzzi Quel Natale si aprì con le nostre valigie chiuse il ventidue del mese, quelle che mia madre preparava per tutti, e che
Racconto: Desidero desiderare
di Luigi Romolo Carrino Lourdes, ci sono stato. Qualche volta in pizzeria, un paio di amici ce li ho e mi ci portano. Il concerto di Fiorella Mannoia è l’ultimo che ho visto, mi hanno portato sempre loro, Franco e Michele.
Racconto: Ciòccapiatti
L’autrice consiglia di leggere ascoltando: Le luci della centrale elettrica, "La Terra, l'Emilia, la Luna." Costellazioni. La Tempesta Dischi, 2014. di Alessia Rossi La Mutter dice che sono un ciòccapiatti. Così m’ha detto ieri e pure oggi e pure domani ’sta sicuro che