Visibilità Bisessuale: Liz Nania, autrice del primo simbolo Bisessuale
Liz Nania è un’artista nata e cresciuta a Boston che ha lottato per la visibilità bisessuale agli albori dell’attivismo bisessuale statunitense. Ha ideato i Biangoli (in inglese Biangles) il primo simbolo con cui le persone bisessuali si sono identificate politicamente.
Siamo tutti un po’ bisessuali?
Quando si parla di bisessualità capita abbastanza spesso di trovare commenti del tipo: “secondo me siamo tutti un po’ bisessuali”. Queste affermazioni spesso vengono fatte da persone che si sentono vicine alla comunità bisessuale e che non sono molto esposte
L’alleanza Bi e Trans: Oltre il Binarismo di Genere
“Bisessualità/biromanticismo è attrazione sessuale/romantica per uomini e donne binari3, mentre pansessualità/panromanticismo include anche le persone trans!” Quante volte abbiamo sentito questa solfa, anche da attivist3 preparatissim3 in altri ambiti? Quante volte abbiamo specificato che sia transfobo e cisnormativo credere che debba
Orientamenti plurisessuali tra invisibilità, fobie e potenzialità sovversive
Immagine in copertina: Katy Blackwood, CC BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0, via Wikimedia Commons L’espressione “orientamenti plurisessuali” racchiude tutti gli orientamenti sessuali che prevedono la possibilità di provare attrazione per più di un genere. Vuole quindi essere inclusiva delle persone bisessuali e pansessuali,
L’orientamento sessuale secondo gli umani
Il concetto di orientamento sessuale è abbastanza recente, per quanto a volte possa sembrarci diversamente. La sensazione che esso sia sempre stato discusso ha origine soprattutto dall’estrema leggerezza con cui tendiamo ad applicare il nostro punto di vista quando parliamo