Stanchi, sporchi e logorati dai consumi: il rifiuto della normalità
A ben vedere, lo spartiacque della pandemia, nei mesi passati, è stato proprio questo: c'è un prima – fatto di solitudine, smart working flessibile nei migliori dei casi, disoccupazione e lavoro senza garanzie sanitarie nei peggiori, reclusione fisica e contatti
Essere moderni significa essere incapaci di fermarsi e ancor meno di restare fermi
«Essere moderni significa oggi, essere incapaci di fermarsi e ancor meno di restare fermi». A nostro avviso, seppur l’analisi di Bauman è ancora coerente e al passo con i tempi, l’umanità e la società stessa si sono affacciate nel
Il ceduo, ovvero lo sfruttamento del bosco e lo sfruttamento dell’uomo
Per capire come è cambiato il bosco e come il suo sfruttamento rispecchi, ancor oggi, lo sfruttamento dell’uomo e del lavoro, è necessario risalire indietro nel tempo di qualche secolo. Nel Medioevo non esisteva un concetto di proprietà privata o,
“Non è fascista, è incompetente” La competenza per distrarre dai conflitti reali
È ormai da lungo tempo che nel dibattito politico occidentale si è fatta sempre più strada la categoria della competenza all'interno delle nostre democrazie rappresentative. Possiamo ricordare ad esempio l'attacco di Barack Obama a Donald Trump, definito, per l'appunto, un
L’ascesa del capitalismo: Crediti e Creditori
Nel 1960 diciassette colonie africane raggiunsero l'indipendenza dalle potenze coloniali. Da questo decennio in poi, arrivando fino all'alba del nuovo millennio, tutti i territori sottoposti a poteri coloniali raggiunsero faticosamente, non senza sanguinose guerre prima contro i colonizzatori e poi
LA SOCIETA’ DEGLI INDIVIDUI DALL’INFINITO PROFONDO
E’ così scontato per noi occidentali considerare le persone come degli individui scissi e autonomi l’uno dall’altro, tanto che è d’uso comune utilizzare i termini “persona” ed “individuo” come sinonimi, ma se ci spostiamo in tempi o in luoghi più
Truman e i paesi in via di “sviluppo” – La teoria della modernizzazione del 1949
Il nuovo progetto del presidente Truman, voglioso di portare il progresso occidentale nel mondo, trova nella teoria della modernizzazione il modus operandi migliore. Per teoria della modernizzazione intendiamo quell’idea, fondamentalmente evoluzionista, che vede lo sviluppo passare tramite l’industrializzazione, l’urbanizzazione e