Orgoglio per le eccellenze rom
Lanciano, comune di poco più di 30.000 abitanti della Val di Sangro, in Abruzzo. Lanciano, nota come meta di pellegrinaggi grazie al suo miracolo eucaristico, ha un motivo in più per essere celebre: il primo monumento in Italia al Samudaripen,
La liquidazione dello Zigeunerlager di Auschwitz-Birkenau
Nonostante in genere il 27 gennaio si commemori il Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti nei campi di sterminio ad opera del regime nazista, il 2 agosto rimane una data molto importante da ricordare per le comunità Romanès in
UCRI: Quei nomadi che rubano i bambini…
Avete notato che, sebbene le indagini portino in altre direzioni, ogni volta che si parla della sparizione di Denise Pipitone viene fuori la pista Rom? Ecco come si specula su una tragedia familiare incrementando sentimenti razzisti e stereotipi falsi ed infamanti. L’antiziganismo,
Ci chiamano “zingari”: tutti hanno paura di noi ma nessuno ci conosce
Lasciateci presentare: ci chiamano “zingari”. Tutti hanno paura di noi ma nessuno ci conosce. Perseguitati e diversi da sempre. Per iniziare il vostro viaggio con noi (già, un’altra diffusa falsità è che siamo nomadi “per razza” come scrissero i nazisti, o
DUKAL AMARO RAT. Quando inizierà l’Italia a lavorare attivamente con le minoranze romanì?
Dukal mo rat. In romanes significa: “Mi fa male il sangue” ed è un detto che ho sentito spesso, in questi anni, pronunciato dalla mia gente, con la voce rotta e gli occhi bassi, un ricordo di luce a incrinarli nella